Guidebook for Domus De Maria

Gianna
Guidebook for Domus De Maria

Arts & Culture

la visita a Nora è da abbinare al pranzo o cena nel ristorante Fradis Minoris, nella laguna dove si può fare anche snorkelling, canoa, una visita guida al parco
164 locals recommend
Area Archeologica di Nora
164 locals recommend
la visita a Nora è da abbinare al pranzo o cena nel ristorante Fradis Minoris, nella laguna dove si può fare anche snorkelling, canoa, una visita guida al parco
la zona alta della città, con le piazze e i vicoli medievali, il Palazzo Reale, la Cattedrale con il santuario dei martiri e l’Arcivescovado. Poco distante la cittadella dei Musei con il Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo etnografico che conserva tessuti, gioielli e mobili antichi, e il Mas d’arte siamese dove si possono ammirare dipinti, sculture buddhiste, argenti e porcellane delle diverse civiltà dell'Asia. Chiudono le mura dell’antica città la torre dell'Elefante del 1.300 e la gemella di S. Pancrazio. Tra la via Santa Croce e la via Stretta del Castello s’incontra il Ghetto, che ospitò nel medioevo la comunità ebraica di Cagliari. A riposare si va al Bastione Saint Remy.
289 locals recommend
Cagliari
289 locals recommend
la zona alta della città, con le piazze e i vicoli medievali, il Palazzo Reale, la Cattedrale con il santuario dei martiri e l’Arcivescovado. Poco distante la cittadella dei Musei con il Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo etnografico che conserva tessuti, gioielli e mobili antichi, e il Mas d’arte siamese dove si possono ammirare dipinti, sculture buddhiste, argenti e porcellane delle diverse civiltà dell'Asia. Chiudono le mura dell’antica città la torre dell'Elefante del 1.300 e la gemella di S. Pancrazio. Tra la via Santa Croce e la via Stretta del Castello s’incontra il Ghetto, che ospitò nel medioevo la comunità ebraica di Cagliari. A riposare si va al Bastione Saint Remy.

Parks & Nature

il parco naturale de Is Cannoneris, una grande foresta di lecci dove si possono vedere i cervi e i daini sardi (di ripopolamento) che all’alba e al tramonto vanno a mangiare in alcuni punti. Escursioni organizzate con una jeep 4x4, il luogo è attrezzato per picnic, a metà strada c’è un agriturismo con una vista panoramica fino al mare.
21 locals recommend
Is Cannoneris
SP1
21 locals recommend
il parco naturale de Is Cannoneris, una grande foresta di lecci dove si possono vedere i cervi e i daini sardi (di ripopolamento) che all’alba e al tramonto vanno a mangiare in alcuni punti. Escursioni organizzate con una jeep 4x4, il luogo è attrezzato per picnic, a metà strada c’è un agriturismo con una vista panoramica fino al mare.
è un luogo incredibile con delle dune di sabbia finissima e una lunga spiaggia. Da non perdere un pranzo alla Trattoria da Basiglio.
78 locals recommend
Porto Pino
78 locals recommend
è un luogo incredibile con delle dune di sabbia finissima e una lunga spiaggia. Da non perdere un pranzo alla Trattoria da Basiglio.

Everything Else

grotta di 530 milioni di anni fa con stalattiti, stalagmiti, colate e cannule fino alle rare eccentriche di aragonite. portare un golf e scarpe comode.
72 locals recommend
Grotte Is Zuddas
località Is Zuddas
72 locals recommend
grotta di 530 milioni di anni fa con stalattiti, stalagmiti, colate e cannule fino alle rare eccentriche di aragonite. portare un golf e scarpe comode.
,La zona mineraria del Sulcis Iglesiente, comincia a Nebida e prosegue fino a Montevecchio dove si trova il centro della vita mineraria. Il Parco Geominerario racchiude le antiche miniere dove fino agli anni ‘70 i minatori estraevano carbone, manganese, stagno, piombo, ma anche argento e ferro. Pranzo al ristorante dell'Hotel Le Dune.
8 locals recommend
Ingurtosu
8 locals recommend
,La zona mineraria del Sulcis Iglesiente, comincia a Nebida e prosegue fino a Montevecchio dove si trova il centro della vita mineraria. Il Parco Geominerario racchiude le antiche miniere dove fino agli anni ‘70 i minatori estraevano carbone, manganese, stagno, piombo, ma anche argento e ferro. Pranzo al ristorante dell'Hotel Le Dune.