Point of interest

Arsenale Militare Marittimo Taranto

2 locals recommend,

Tips from locals

Sabrina
August 11, 2022
Il museo è visitabile ogni giorno su appuntamento. L’Arsenale Militare Marittimo e la Città di Taranto sono due realtà intimamente correlate, il cui rapporto è intessuto di tanti momenti intensi, che hanno consolidato un legame profondo e secolare: l’orologio insieme alla sirena dell’Arsenale hanno scandito per oltre un secolo il ritmo della vita cittadina. Il sodalizio tra la città di Taranto e il suo Arsenale affonda le radici nella seconda metà dell’800, quando l’area urbana aveva iniziato a superare, timidamente, i naturali confini dell’isola, per svilupparsi nel nuovo borgo, incontrando, come limite a Levante, proprio le mura del grande stabilimento militare, nel quale verranno costruite e manutenute, negli anni successivi, le navi della Regia Marina prima e della Marina Militare poi. Le officine dell’Arsenale sono state popolate da maestranze provenienti da ogni angolo della Puglia, contribuendo al mantenimento in efficienza delle navi, sia durante che dopo i due conflitti mondiali, annoverando tanti interventi di riparazione e ricostruzione su navi militari e civili, nazionali e alleate, tenendo alto l’onore e il prestigio dell’Italia. Durante la pandemia 20-21 l'Arsenale ha prestato i suoi spazi per la vaccinazione ed il supporto ai cittadini, suggellando ancora una volta il legame stretto delle due realtà.
Il museo è visitabile ogni giorno su appuntamento. L’Arsenale Militare Marittimo e la Città di Taranto sono due realtà intimamente correlate, il cui rapporto è intessuto di tanti momenti intensi, che hanno consolidato un legame profondo e secolare: l’orologio insieme alla sirena dell’Arsenale hann…

Unique things to do nearby

Boat excursions in Taranto / Boat Tours in Taranto
  1. Boat ride
  2. 8 hours
Location
Piazza Ammiraglio Pasquale Leonardi Cattolica
Taranto, Puglia